FORMAZIONI
PRAMAGGIORE | Amm. | Esp. | Numero | BIBIONE | Amm. | Esp. |
---|---|---|---|---|---|---|
Piovesan Joshua James | 1 | Fortin Luca | ||||
Moro Federico | 2 | Zanon Marco | ||||
Bettoli Alessio | 3 | Busatto Andrea | ![]() |
|||
Cicuto Marco | 4 | Busatto Gioele | ||||
Zanon Andrea | 5 | Zerlottin Alvise | ||||
Zaccagnino Alessio | 6 | Buso Mattia | ||||
Anese Giovanni | 7 | Carlon Alvise | ||||
Benedet Francesco | 8 | Zennaro Alessandro | ![]() |
|||
Rosa Alex | ![]() |
9 | Siega Anthony | |||
Pavan Riccardo | ![]() |
10 | Rode Marco | |||
Casarotto Cristian | 11 | Cester Luca | ||||
Rossetto Marco | 12 | Dell’Olivo Leonardo | ||||
Contran Gianluca | 13 | Visentin Sebastiano | ||||
Barbui Gianluca | 14 | Tonon Jurij | ||||
Baron Alessandro Antonio | 15 | Patron Nicolò | ||||
Reganaz Riccardo | 16 | Gianni Filippo | ![]() |
|||
Moretti Simone | 17 | Pavan Jacopo | ||||
Rizk Badereddine | 18 | Coppola Pietro | ||||
Bertuzzo Matteo | 19 | Fiacchi Pietro | ||||
Barel Nerino | Allenatore | Vio Stefano |
Arbitro: Sig. Raccagna Marco della Sez. di Treviso
CRONACA DELLA PARTITA
Travolgendo un demotivato Pramaggiore, il Marcon conquista quei tre punti che, grazie al concomitante pareggio imposto dallo Zero Branco ai diretti rivali del Ponzano, valgono la Promozione con una giornata di anticipo.
In campo si è vista una squadra sola, con il Pramaggiore che praticamente ha dato l’impressione di essere rimasto mentalmente negli spogliatoi, dimostratosi quasi neanche in grado di recitare il ruolo della comparsa. Alla capolista ci è voluto ben poco per rompere l’equilibrio. Lo ha fatto al primo affondo sfruttando al meglio uno svarione difensivo di Zanon, che al 2’, nel tentativo di liberare, consegna invece il pallone sui piedi di Siega, per il quale è sin troppo facile realizzare mettendo a sedere Piovesan.
Il Pramaggiore sta quasi tutto in un colpo di testa di Rosa che lambisce di poco il montante. Quindi, sempre e solo Marcon, che passa sul capovolgimento di fronte con un gran fendente al volo di Cester, servito a centro area da un perfetto cross.
La capolista non si deve dannare nemmeno troppo l’anima per controllare un vantaggio che prima del riposo arrotonda ulteriormente, quando, sull’ennesimo pallone crossato in mezzo, la difesa locale si fa sorprendere ancora una volta dal tempismo di Cester, che spedisce implacabilmente alle spalle di Piovesan.
Partita praticamente già finita, con i secondi 45’ quasi senza né capo né coda, filati via quasi su ritmi di un’amichevole, con la capolista che affonda i colpi con relativa facilità in una difesa di casa alquanto distratta.
Al 13’ poker su rigore di Siega che lo stesso bomber si era procurato.
Il Pramaggiore prova in qualche maniera ad addolcire la pillola. E ci potrebbe riuscire se Rosa non sbagliasse anche un penalty al 20’,il che dimostra che per i padroni di casa non è proprio giornata.
Girandola di cambi che non hanno alcun effetto in casa bleugrana, mentre sul versante opposto è proprio il subentrato Gianni a trovare la cinquina con una conclusione ad incrociare sull’ennesimo cross di Siega, servito in mezzo all’area.
In totale confusione, il Pramaggiore si fa infilare anche per la sesta volta al 37’ ancora per opera di Siega, il quale, questa volta, è pronto ad esplodere dal limite dell’area un fendente che finisce alle spalle di Piovesan, dopo una sfortunata deviazione di un difensore.
Per il Marcon non resta adesso che attendere il finale di Ponzano, e quando arriva la notizia positiva dare il via alla festa.
(tratta dall’articolo de “Il Gazzettino” del 15/04/2019)