Pramaggiore – Cavallino

Logo USD Pramaggiore Pramaggiore 1 - 1 Cavallino Logo Cavallino
06 Feb 2019 - 20:30Campo Comunale di Pramaggiore - via Europa/Piazzale del Donatore 13 - Pramaggiore (Ve)

FORMAZIONI

PRAMAGGIORE Amm. Esp.  Numero CAVALLINO Amm. Esp.
Rossetto Marco   1 D’arsiè Marco    
Baron Alessandro Antonio     2 Battagliarin Nicola  
Bettoli Alessio   3 Solighetto Gianluca  
Anese Giovanni     4 Iobbi Marco  
Zanon Andrea     5 Gambin Nicolò    
Zaccagnino Alessio   6 Niero Andrea    
Casarotto Cristian     7 Costantini Gianmarco  
Benedet Francesco     8 Molin Anthony    
Bertuzzo Matteo     9 Zane Sebastiano    
Zlatic Edin     10 Jobe Abdoulay    
Rizk Badereddine     11 Solighetto Nicolò    
Piovesan Joshua James     12 Facco Andrea    
Moro Federico     13 Bortoluzzi Riccardo    
Pavan Riccardo     14 Franchellucci Giacomo    
Moretti Simone     15 Bovolato Christian    
Rosa Alex     16 Battagliarin Riccardo    
Reganaz Riccardo     17 Boso Fabio    
Attah Samuel     18 Turchetto Giovanni    
Contran Gianluca     19      
Viel Simone     20      
Barel Nerino     Allenatore Piccolo Lorenzo    

Arbitro: Sig. Dal Zillo Matteo della Sez. di Treviso

Partita Pramaggiore-Cavallino

CRONACA DELLA PARTITA

Buona affluenza di pubblico per l’incontro di ieri sera tra Pramaggiore e Cavallino, nonostante si sia svolto in turno infrasettimanale e con un clima ancora freddo.
Il recupero del 18° turno di campionato tra Pramaggiore e Cavallino termina in parità: 1 a 1 il risultato maturato in virtù delle reti in avvio di partita di Zane e Bertuzzo. E’ un pareggio che muove la classifica di entrambe le squadre ma che non cambia di una virgola il loro piazzamento a metà classifica. Per il Pramaggiore è il primo punto della gestione Barel mentre il Cavallino perde l’occasione di avvicinarsi ai playoff.

Maglia bianca con inserti blaugrana per il Pramaggiore, schierato da mister Barel con il 4-2-3-1: di punta agisce Bertuzzo, alle spalle Zlatic e larghi i velocissimi Rizk e Casarotto.
Completo nero invece per il Cavallino, disposto da mister Piccolo con il 4-3-1-2 con Jobe ad agire tra le linee.
Alla prima vera azione gli ospiti si portano in vantaggio: al 7’ Molin pesca Jobe in area, Rossetto in uscita disperata lo travolge ed è inevitabilmente rigore. Dal dischetto il bomber litoraneo Zane non sbaglia e fa l’1 a 0.
La risposta del Pramaggiore non si fa attendere: al 10’ Anese lancia lungo Casarotto che va al tiro, D’Arsiè respinge di piede.
Il Cavallino, invece, due minuti dopo si divora il raddoppio con Jobe che su invito di Zane da tre metri di testa non inquadra lo specchio.
“Gol mancato, gol subìto” per gli ospiti che al 16’ vengono raggiunti dai locali: Anese serve Casarotto, il quale fa da sponda per Bertuzzo che da pochi passi non può sbagliare. Sulle ali dell’entusiasmo al 18’ Rizk sfiora la rete del vantaggio con un bel tiro dal limite di poco alto. Dopo l’avvio vibrante la partita si adagia su ritmi più blandi e non succede nulla fino al 31’ quando Casarotto, all’altezza del dischetto, calcia debolmente tra le braccia di D’Arsiè. Cinque minuti dopo il numero 7 in maglia reclama il calcio di rigore per una presunta spinta, molto più dubbio invece il contatto tra Bertuzzo e un difensore avversario che lo colpisce in maniera piuttosto netta ma l’arbitro è di altro avviso. Sul finire di tempo ci prova Molin, il cui tiro deviato da Zanon colpisce il palo di supporto della porta.

In avvio di ripresa il Cavallino va vicinissimo al nuovo vantaggio: al termine di un’azione insistita in area avversaria va al tiro Molin, Rossetto riesce a metterci una pezza, N. Solighetto prova a ribadire in rete ma sulla linea salva tutto Zaccagnino.
Scampato il pericolo il Pramaggiore si riorganizza e grazie anche al neoentrato Attah inizia a chiudere gli ospiti nella propria metà campo. Al 13’ proprio Attah crossa per Rizk, la cui spettacolare bicicletta esce di poco. Dieci minuti più tardi l’esterno ex Portogruaro prova il tiro dal limite, D’Arsiè riesce ad alzare la palla sopra la traversa.
Nuova occasione per il Pramaggiore al 30’ quando il cross in area di Pavan non viene deviato in rete per una questione di centimetri da Bertuzzo e soprattutto Casarotto che in spaccata manca di un nulla l’impatto con la palla. Il monologo locale continua anche nei minuti seguenti: al 41’ il neoentrato Rosa lancia in campo aperto Attah che si accentra e va al tiro da posizione defilata ma il portiere ospite dice ancora di no. Un minuto dopo il Cavallino perde il proprio allenatore Piccolo, allontanato dall’arbitro insieme a un altro componente della panchina litoranea. L’ultima emozione arriva al 45’ quando Rossetto respinge la conclusione in mischia di G. Solighetto: il portiere locale nell’occasione si fa male ed è costretto ad uscire nei minuti di recupero.

(cronaca e foto a piè di pagina tratte da “Tuttocampo” del 07/02/2019)