FORMAZIONI
PRAMAGGIORE:
Titolari: Piovesan Joshua James, Sotgia Giuseppe, Mussin Alessandro, Cicuto Marco, Rosso Umberto, Zanon Andrea, Casarotto Cristian, Grotto Nicola (sost al 32′ st con Madiotto), Bertuzzo Matteo (sost al 17′ st con Rosa), Pavan Tommaso, El Khayar Yassin.
A disposizione: Franzin Enrico, Zaccagnino Alessio, Mullaj Rudi, Miolli Alessandro, Barbui Gianluca, Bettoli Alessio, Migotto Mattia, Madiotto Andrea, Rosa Alex.
Allenatore: Piva Fabio.
PONTE CREPALDO ERACLEA:
Titolari: Striatto Marco, Catania Marco, Nardin Davide, Ferrazzo Mattia, Bagolin Andrea, Momentè Enrico, Mazzon Gianmarco, Caramello Paolo (sost al 19′ st con Frasson), Krawczyk Krystian (sost al 83′ con Marinello), Dotta Marco (sost nel st con Sartori), Angelini Steven (sost al 43′ st con Vettori).
A disposizione: Vettori Giulio, Marinello Marco, Briglia Andrea, Zamrane Jalal, Boso Matteo, Cecere Davide, Sartori Davide, Frasson Alessio, Vettori Alessio.
Allenatore: Corò Nerio.
Goal: Pavan, Casarotto, Angelini, Angelini, Mazzon.
Ammoniti: Sotgia, Rosso, Zanon, Nardin, Mazzon, Dotta.
Espulsi: Nardin.
Arbitro: Sig. Falcomer Michele della Sez. di Portogruaro
CRONACA DELLA PARTITA
Grazie al successo esterno colto sul campo del Pramaggiore, nel recupero del match rinviato per la morte dell’allenatore delle giovanili bleugrana, Massimo Bellomo, il Ponte Crepaldo è volato al comando solitario del girone H di Prima Categoria, mettendosi alle spalle Zero Branco e Julia Sagittaria.
Risultato che ci sta tutto, in ragione di una ripresa dove i primi della classe hanno fatto il bello e cattivo tempo, favoriti anche da un atteggiamento passivo della retroguardia di casa. Eppure, la prima frazione era incominciata sotto ben altri presagi.
Bleugrana, infatti, subito in vantaggio dal dischetto con Tommaso Pavan, il quale trasformava un penalty concesso per una trattenuta appena dentro l’area ai danni di Bertuzzo. Al Ponte c’è voluto l’intero primo tempo per venirne a capo, in quanto tutte le offensive portate verso la porta avversaria non riuscivano a trovare sbocco alcuno dalle parti di Piovesan, con i padroni di casa che agendo di rimessa sfioravano anche il raddoppio in un paio di circostanze.
Il pareggio si materializzava a pochi secondi dal riposo, quando sugli sviluppi di un angolo, Angelini, lasciato colpevolmente solo in mezzo all’area dai difensori, incornava inesorabilmente alle spalle del portiere locale.
La cosa si ripeteva in avvio di ripresa, al 4’, questa volta sugli sviluppi di un calcio piazzato. Era ancora Angelini a svettare su tutti, rubando il tempo ai due centrali difensivi.
Il Pramaggiore replicava quasi subito, al 12’, con un violento fendente da fuori area di Casarotto che si stampava sotto la traversa e quindi rotolava alle spalle di Striatto. Ma il pareggio durava ben poco. Neanche il tempo di rendersene e conto, ecco Mazzon andare a bersi l’intera difesa e triplicare in diagonale.
Ponte in dieci dal 21’ per l’espulsione di Nardin, nonostante questo i bleugrana non ne sapevano approfittare, mentre i crepaldini, di rimessa, rischiavano ancora di far male.
(tratta dal “Gazzettino” del 06/12/2019)