FORMAZIONI
UNIONE SILE | Amm. | Esp. | Numero | PRAMAGGIORE | Amm. | Esp. |
---|---|---|---|---|---|---|
Pattaro Lorenzo | 1 | Piovesan Joshua James | ||||
Sabadin Luca | 2 | Contran Gianluca | ||||
Immobile Carmine | ![]() |
![]() |
3 | Bettoli Alessio | ||
Fetaj Nadir | 4 | Cicuto Marco | ||||
Toffolo Alberto | 5 | Zanon Andrea | ||||
Sonko Bunda | 6 | Zaccagnino Alessio | ||||
Bougma Souleymane | 7 | Reganaz Riccardo | ||||
Drammeh Muhamed | 8 | Benedet Francesco | ||||
Yara Renè | 9 | Rosa Alex | ||||
Mirashi Klaudio | 10 | Anese Giovanni | ||||
G. Mohammed | 11 | Casarotto Cristian | ||||
12 | Bianchin Luca | |||||
Zaskoku Haxhi | 13 | Pavan Riccardo | ||||
Ghazi Otman | 14 | Moretti Simone | ||||
Jammeh Sanna | 15 | Barbui Gianluca | ||||
Baqhli Alì | 16 | Baron Alessandro Antonio | ||||
17 | Moro Federico | ![]() |
||||
18 | Rizk Badereddine | |||||
Favarato Silvano | Allenatore | Barel Nerino |
Arbitro: Sig. Zanon Giovanni della Sezione di Schio.
CRONACA DELLA PARTITA
Il Pramaggiore supera l’Unione Sile, che nonostante l’impegno dimostrato non è riuscita ad imporsi sulla squadra ospite.
Primo tempo piuttosto equilibrato, anche se gli attaccanti di Mister Toffolo sfiorano in un paio di circostanze il goal del vantaggio, che arriva puntuale sul finir di frazione. Drammeh batte un incolpevole Piovesan sbloccando il punteggio.
Nella ripresa, gli ospiti scendono in campo con più determinazione e al 2’ ristabiliscono la parità con il colpo vincente di Benedet.
Al 17’ un episodio dubbio che svolta la gara: rimessa laterale per il Pramaggiore, con Barbui che rimette al centro, la palla scavalca attaccanti e difensori, il portiere riesce a “spizzicare” la palla che si insacca alle sue spalle. L’arbitro convalida la rete tra la rabbia dei locali, che, di contro, sostengono che la palla non sia stata toccata da alcuno.
Il tris degli ospiti arriva al 28’ con Rosa.
Dopo circa 2 minuti l’Unione Sile rimane in inferiorità numerica a causa dell’espulsione per doppia ammonizione di Immobile. La partita prosegue ormai sotto la supremazia degli ospiti che però sprecano tantissime occasioni, portando a turno i propri attaccanti a trovarsi soli davanti al portiere, ma calciando sempre di poco a lato o sopra la traversa.
In fase di recupero Yara trova il goal che accorcia le distanze.
(liberamente ispirata alla cronaca pubblicata su “Il Gazzettino” del 25/03/2019)